7 Ottobre 2022
Istituzione Codice Identificativo Regionale (C.I.R.) per le Attività Ricettive.
I gestori, titolari e/o legali rappresentanti di “Strutture ricettive” e “Alloggi per uso turistico” operanti sul territorio comunale dovranno procedere ad effettuare le comunicazioni previste dal Decreto Assessoriale n. 1783/2022 emesso dall’Assessorato Regionale del Turismo, Sport e Spettacolo, proroga al 31/10/2022 e Circolare n. 31913 del 26 settembre 2022.
- Il Decreto Assessoriale prevede l’obbligo di comunicare giornalmente, tramite il sistema di gestione dei flussi turistici “Turist@t”, i dati relativi agli arrivi e alle presenze, per le finalità connesse all’obbligo di comunicazione del movimento dei clienti nelle strutture ricettive ai fini Istat.
- I titolari delle strutture ricettive o degli alloggi in affitto, nonché chi esercita attività di intermediazione immobiliare o gestisce portali telematici o siti web, sono tenuti a pubblicare il codice CIR di ogni struttura negli annunci, nelle pubblicità e nelle prenotazioni.
- Il CIR dovrà essere ben visibile accanto alla denominazione. L’obbligo riguarda qualsiasi mezzo promozionale, anche le piattaforme ospitate da server che si trovano al di fuori del territorio dell’Unione europea.
- I titolari delle strutture ricettive dovranno adempiere a quanto disposto dal decreto assessoriale entro 30 giorni dal rilascio del C.I.R. da parte della Regione Siciliana.
Operare senza C.I.R. comporta l’applicazione di sanzioni da € 500 a € 5.000, che dal secondo accertamento negativo diventa da € 1.000 a € 10.000.
► Decreto | ► Circolare | ► Proroga |
Ultimi articoli
Articoli 27 Novembre 2023
IN DIRITTURA D’ARRIVO L’ADOZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE
Il sindaco Castiglione incontra il commissario ad acta Donatello Messina, nominato dalla Regione in sostituzione del Consiglio comunale Comunicato Stampa n.
Articoli 24 Novembre 2023
IL MUNICPIO ILLUMINATO DI ROSSO E LA RAPPRESENTAZIONE “DI TUTTE LE DONNE DI TUTTI I MONDI”, IN SCENA AL CINE-TEATRO OLIMPIA
Il 25 novembre, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione patrocina 2 iniziative per l’eliminazione della violenza contro le donne Comunicato Stampa n.
Articoli 23 Novembre 2023
RIMBORSO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO STUDENTI SCUOLE SUPERIORI: ISTANZE ENTRO IL 31 DICEMBRE
Sul sito del Comune di Campobello sono stati pubblicati l’avviso e la modulistica Comunicato Stampa n.
Articoli 22 Novembre 2023
“DI TUTTE LE DONNE DI TUTTI I MONDI”, IN SCENA AL CINE-TEATRO OLIMPIA IL 25 NOVEMBRE
La rappresentazione, per la regia di Anna Gelsomino, è patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione Comunicato Stampa n.