Il Sindaco
Il Sindaco del Comune di Campobello di Mazara

Il sindaco Giuseppe Castiglione ha 52 anni ed è nato a Trapani.
Ha iniziato la sua attività politica nel 1991, quando è stato eletto consigliere al Comune di Campobello di Mazara nella lista del Partito Socialdemocratico italiano. Nel 1992 ha ricoperto la carica di assessore alla Pubblica Istruzione e ai Beni culturali. Dal 2006 al 2012 ha ricoperto il ruolo di presidente del Consiglio comunale.
Direttore del patronato Ital-Uil e responsabile del Caf Uil di Campobello di Mazara, nel 2010 ha fondato il consorzio “Centro commerciale naturale Campobello-Cave di Cusa” di cui è presidente.
Coerenza, legalità e trasparenza sono i cardini fondamentali del suo programma politico-amministrativo che punta alla rinascita e alla costruzione del futuro di Campobello attraverso un’azione di governo incisiva, condivisa e al servizio dei cittadini.
Segretario Generale
Il Segretario Generale
Al Segretario sono attribuite le funzioni previste dalla legge, dallo Statuto dell’Ente, in particolare al Segretario Generale sono attribuite le seguenti funzioni:

- I compiti di assistenza giuridico amministrativa nei confronti del Consiglio, della Giunta, in ordine alla conformità dell’azione amministrativa, alle leggi, alto Statuto ed ai regolamenti;
- L’emanazione di direttive ai Responsabili di Settore, finalizzate al perseguimento della legalità, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa e propone alla Giunta modifiche o nuove norme regolamentari dirette al raggiungimento degli stessi fini;
- La presidenza dell’Ufficio per i procedimenti disciplinari se non attribuita ad un responsabile di settore;
- La responsabilità per l’adozione di atti relativi alla gestione del personale nei casi in cui sia interessato personale di aree diverse e non possa, pertanto farsi risalire la competenza del singolo Settore;
- Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle sedute del Consiglio e della Giunta comunali e ne cura la verbalizzazione;
- Roga tutti i contratti nei quali l’Ente è parte ed autentica scritture private ed atti unilaterali nell’interesse dell’Ente;
- Presiede le commissioni di concorso se tale competenza non risulta attribuita o attribuibile ai Responsabili di Settore;
- Presiede le commissioni di concorso riguardanti i responsabili di Settore;
- La definizione di eventuali conflitti di competenza tra le strutture dell’Ente;
- La decisione sui ricorsi gerarchici avverso gli atti di competenza dei responsabili delle strutture;
- L’acquisizione delle mozioni di sfiducia al sindaco e/o alla giunta e delle dimissioni del sindaco e degli assessori.
Giunta Comunale




Consiglieri Comunali


Vice Presidente




– Consigliere

Consigliere











