21 Settembre 2023
LA TOCCANTE RIEVOCAZIONE STORICA “VEXILLA REGIS” APPASSIONA IL PUBBLICO CAMPOBELLESE
Il plauso del sindaco Castiglione e dell’arciprete don Nicola Patti al comitato organizzatore del Corteo Storico di Santa Rita
Comunicato Stampa n.134 del 21/09/2023
È stato seguito con passione e devozione da tanti cittadini e fedeli l’evento itinerante “Vexilla Regis” portato in scena, ieri sera, dai figuranti del Corteo Storico di Santa Rita di Castelvetrano per la regia di Anna Gelsomino.
La toccante rievocazione storica sull’arrivo del SS Crocifisso di fra Umile da Petralia a Campobello di Mazara, donato alla città dal duca don Giuseppe Di Napoli e Barresi, è stata promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione di concerto con la parrocchia “Santa Maria al Presepe”, con la confraternita del SS. Crocifisso e con il patrocinio della Regione Sicilia e della Pro Loco Costa di Cusa.
L’evento ha avuto inizio al Santo Monte, che ha fatto da suggestiva cornice naturale al primo quadro rievocativo: “La realizzazione del Crocifisso miracoloso da parte di fra Umile da Petralia”.
A seguire si è snodato il corteo dei notabili guidato dal Barone di Campobello con la partecipazione dei figuranti del Corteo Storico di Santa Rita e dei Tamburi Aragonesi di Castelvetrano.
Dinanzi la Torre dell’Orologio, in via Roma, è stato poi inscenato il 2° quadro con la consegna del Crocifisso al clero e al popolo campobellese da parte del barone Giuseppe II Napoli – Barresi.
Infine, sulla scalinata della Chiesa Madre, è stata rappresentata l’intronizzazione del SS. Crocifisso con l’atto di affidamento della Città.
A conclusione dell’evento, sono intervenuti il sindaco Giuseppe Castiglione, il presidente del Consiglio comunale Piero Di Stefano, l’assessore comunale allo Spettacolo Gianvito Greco e l’arciprete don Nicola Marcello Patti, che hanno elogiato l’addetto all’organizzazione degli eventi Nino Centonze, che ha coordinato la manifestazione, la regista Anna Gelsomino, il prof. Francesco Saverio Calcara e tutto il comitato organizzatore del Corteo Storico di Santa Rita di Castelvetrano per aver portato in scena, a Campobello, questa appassionante e straordinaria rievocazione storica, con l’auspicio di ripeterla negli anni, come evento che caratterizzi la città di Campobello di Mazara.
Vexilla Regis_foto Orologio 21.09.2021 21 September 2023
Ultimi articoli
Articoli 27 Novembre 2023
IN DIRITTURA D’ARRIVO L’ADOZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE
Il sindaco Castiglione incontra il commissario ad acta Donatello Messina, nominato dalla Regione in sostituzione del Consiglio comunale Comunicato Stampa n.
Articoli 24 Novembre 2023
IL MUNICPIO ILLUMINATO DI ROSSO E LA RAPPRESENTAZIONE “DI TUTTE LE DONNE DI TUTTI I MONDI”, IN SCENA AL CINE-TEATRO OLIMPIA
Il 25 novembre, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione patrocina 2 iniziative per l’eliminazione della violenza contro le donne Comunicato Stampa n.
Articoli 23 Novembre 2023
RIMBORSO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO STUDENTI SCUOLE SUPERIORI: ISTANZE ENTRO IL 31 DICEMBRE
Sul sito del Comune di Campobello sono stati pubblicati l’avviso e la modulistica Comunicato Stampa n.
Articoli 22 Novembre 2023
“DI TUTTE LE DONNE DI TUTTI I MONDI”, IN SCENA AL CINE-TEATRO OLIMPIA IL 25 NOVEMBRE
La rappresentazione, per la regia di Anna Gelsomino, è patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione Comunicato Stampa n.