15 Settembre 2023
AL VIA I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL SS. CROCIFISSO
Una settimana di riti religiosi e spettacoli promossi dall’Amministrazione guidata dal sindaco Castiglione e dalla parrocchia Santa Maria al Presepe di concerto con la confraternita e con il patrocinio della Regione e della Pro Loco
Comunicato Stampa n.131 del 15/09/2023
Inizieranno sabato 16 settembre, con la prima delle 4 visite guidate “Sulle orme di fra Umile di Petralia” a cura della Pro Loco, che si terrà a partire dalle ore 16, in Chiesa Madre, le celebrazioni e i festeggiamenti in onore del SS. Crocefisso promossi dall’Amministrazione guidata dal sindaco Castiglione e dalla parrocchia Santa Maria al Presepe di concerto con la confraternita e con il patrocinio della Regione e della Pro Loco.
Le visite guidate, che vedono il coinvolgimento dei ragazzi del servizio civile, saranno ripetute sabato 17 settembre (ore 16-18:30), domenica 17 (ore 11:30-13) sabato 23 (ore 16-18:30) e domenica 24 (ore 9:30-11), mentre i festeggiamenti proseguiranno domenica 17 settembre, con l’inaugurazione della mostra “Il Mondo, l’arte e i colori” a cura di Giovanni Bono, che si terrà alle ore 20.30, a Palazzo Accardi, e con il concerto dei Dioscuri, che seguirà alle ore 21.00, in piazza Garibaldi.
Lunedì 18 settembre, alle ore 21, sarà invece portato in scena il musical “Aggiungi un posto a tavola”, che vedrà protagonisti gli alunni del laboratorio di teatro della 5ᵃ E del plesso “De Amicis” dell’I.C. “Pirandello S- G. Bosco”, mentre tra gli eventi di rilevanza storico-culturale, si terrà “Vexilla Regis”, rievocazione storica itinerante sull’arrivo del SS Crocifisso a Campobello, a cura del Corteo Storico di Santa Rita di Castelvetrano, che si articolerà, mercoledì 20 settembre, a partire dalle ore 20.30, dal santo Monte, seguendo la Torre dell’Orologio per finire dinanzi la Chiesa Madre.
Diversi saranno, inoltre, gli spettacoli musicali e di danza, con l’esibizione, ancora una volta degli artisti campobellesi, coordinati da Filippo Valenti e Valentina Sciacca, rispettivamente martedì 19 e giovedì 21 settembre, mentre sabato 22, alle ore 21, sempre in piazza Garibaldi, The Balloon and Latin Orchestra si esibirà in uno spettacolo musicale intitolato “Dance is life”.
Come da tradizione, infine, i festeggiamenti si concluderanno, domenica 24 settembre, con la solenne celebrazione eucaristica, che si terrà alle ore 17 in chiesa Madre, e con la processione della “Vara” e del Crocefisso ligneo che, a seguire, percorrerà le principali vie del paese accompagnata dalla banda musicale “A. Vessella” di Campobello diretta dal maestro Giuseppe Prinzivalli.
Infine, intorno alle ore 24.30, sempre davanti la Chiesa Madre, il palinsesto si concluderà con gli spettacolari giochi pirotecnici.
locandina Festeggiamenti SS Crocifisso 15 September 2023

Ultimi articoli
Articoli 26 Settembre 2023
BANDO DI ALIENAZIONE IMMOBILE SITO IN VIA DELLE PALME – DENOMINATO EX ALBERGO DIURNO PER ANZIANI
Si avvisa, chiunque ne abbia interesse, che è stato pubblicato l’avviso in oggetto.
Avvisi 26 Settembre 2023
Aggiornamento dell’albo comunale degli enti accreditati per la gestione del servizio ASACOM – A. S. 2023/2024
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per l’aggiornamento dell’albo comunale degli enti accreditati per la gestione, con voucher, del servizio di assistenza specialistica per l’autonomia e la comunicazione agli alunni con disabilità in situazione di gravità, riconosciuta ai sensi dell’art.
Avvisi 26 Settembre 2023
AVVISO PUBBLICO
Si avvisa la cittadinanza che dal 1 Ottobre 2023 l’orario di apertura del cimitero sarà: Dal LUNEDI’ al SABATO dalle ore 08:00 alle ore 17:00; La DOMENICA e FESTIVI dalle ore 08:00 alle ore 12:00.
Avvisi 25 Settembre 2023
Avviso Pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di Associazioni di Volontariato per l’erogazione del servizio Taxi Sociale
L’Amministrazione comunale ha disposto l’avvio di una procedura finalizzata all’individuazione di una associazione di volontariato, regolarmente iscritta nel Registro Regionale delle associazioni di volontariato, che abbia disponibilità di associati volontari idonei a svolgere il servizio di “Taxi sociale”, cui affidare n.