24 Marzo 2023
“PASSEGGIANDO NELLE CITTÀ – ARCHITETTURE DA LEGGERE”, IL 26 MARZO, NELLA CHIESA MADRE
L’incontro è promosso dall’ordine provinciale e dalla fondazione degli architetti con il patrocinio dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione
Comunicato Stampa n.032 del 24/03/2023
Con il patrocinio dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione, domenica 26 marzo, a partire dalle ore 10, nella Chiesa Madre Santa Maria al Presepe, si terrà l’incontro “Passeggiando nelle città – Architetture da leggere”.
L’incontro, promosso dall’Ordine degli Architetti della provincia di Trapani e dalla Fondazione degli Architetti, in partnership con l’ente “Parco Archeologico Selinunte – Cave di Cusa – Pantelleria”, vedrà un excursus storico, architettonico e archeologico dei principali reperti e monumenti di Campobello: Chiesa Madre, Torre dell’Orologio, chiesa dell’Eremita, Baglio Florio, Museo della Civiltà contadina e Cave di Cusa.
Ad aprire i lavori sarà il sindaco Giuseppe Castiglione.
Interverranno, inoltre, l’arch. Maurizio Agola, l’arch. Giuseppe Salluzzo, il parroco don Pietro Pisciotta, direttore dell’Archivio Storico Diocesano di Mazara del Vallo, e il dott. Luigi Lentini, consulente del Parco Archeologico di Selinunte.
locandina Architetture da leggere 26 marzo chiesa madre 24 March 2023

Ultimi articoli
Articoli 2 Giugno 2023
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA CELEBRATO LA FESTA DELLA REPUBBLICA
Una corona d’alloro è stata deposta sul Monumento ai Caduti dal vicesindaco Antonella Moceri Comunicato Stampa n.
Articoli 1 Giugno 2023
Riindizione bando per assegnazione in locazione di un terreno confiscato alla criminalità organizzata sito in c/da Campana Perna.
Possono presentare domanda gli Enti, le Associazioni e Soggetti Privati, entro le ore 14:00 del 29/06/2023 in un unico plico, esclusivamente in forma cartacea, presso l’ufficio protocollo del comune di Campobello di Mazara sito in via Mare n.
Articoli 31 Maggio 2023
I MIGRANTI OSPITATI A FONTANE D’ORO DOVRANNO LASCIARE IL CAMPO ENTRO L’11 GIUGNO
Sindaco Castiglione: «Sono stati temporaneamente accolti, ma non si tratta di lavoratori stagionali e non possiamo rischiare che si crei una nuova area di degrado» Comunicato Stampa n.