27 Maggio 2022
NASCE IL PRESIDIO “NATI PER LEGGERE” NELLA BIBLIOTECA COMUNALE: IL 31 MAGGIO L’INAGURAZIONE
NASCE IL PRESIDIO “NATI PER LEGGERE” NELLA BIBLIOTECA COMUNALE: IL 31 MAGGIO L’INAGURAZIONE
L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione con il coinvolgimento del Lions club Fata Morgana, dell’associazione Co.Tu.Le.Vi e dell’Istituto comprensivo “Pirandello – S. Giovanni Bosco”
Comunicato Stampa n.74 del 27/05/2022
La biblioteca comunale di Campobello apre le porte al programma nazionale “Nati per Leggere”.
Martedì 31 maggio, alle ore 11, nei locali della biblioteca, in piazza Garibaldi 12H, si terrà l’inaugurazione e la presentazione al pubblico del nuovo spazio dedicato alla lettura per bambini allestito dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione con l’obiettivo di promuovere l’amore per la lettura attraverso la costituzione di una rete di operatori e volontari che daranno vita a nuove attività in favore dei bambini e delle famiglie campobellesi.
Dopo aver aderito al programma “Nati per Leggere”, che in ambito nazionale è promosso dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, l’Amministrazione comunale ha infatti implementato a livello locale l’iniziativa con il coinvolgimento del Lions club “Fata Morgana” di Mazara del Vallo, di cui è presidente Francesco La Varvera, dell’Istituto comprensivo “Pirandello – S. Giovanni Bosco” e delle volontarie dell’associazione Co.Tu.Le.Vi.
In particolare, il Lions club ha donato al Comune gli arredi per allestire la stanza dedicata ai bambini, la ditta “Sipan srl” ha invece omaggiato i pannelli sui quali un gruppo di alunni della scuola media, dietro la guida delle docenti Laura Bongiovì e Tiziana Leone, ha realizzato un bellissimo murale sull’amore per la lettura che è stato affisso sulla parete dell’ingresso della biblioteca, mentre i volontari che svolgono il servizio civico all’interno dell’associazione Co.Tu.Le.Vi. cureranno, con il supporto della signora Franca Luppino e del personale comunale appositamente formato, alcuni incontri di lettura animata rivolti ai bambini della scuola dell’infanzia che si terranno nel mese di giugno.
Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il sindaco Giuseppe Castiglione, l’assessore comunale alla Cultura Antonella Moceri e i referenti provinciali del programma Nati per Leggere.
La portavoce
Antonella Bonsignore
Locandina Inaugurazione Punto Lettura Nati per leggere - DEFINITIVA 27 May 2022

Ultimi articoli
Articoli 26 Settembre 2023
BANDO DI ALIENAZIONE IMMOBILE SITO IN VIA DELLE PALME – DENOMINATO EX ALBERGO DIURNO PER ANZIANI
Si avvisa, chiunque ne abbia interesse, che è stato pubblicato l’avviso in oggetto.
Avvisi 26 Settembre 2023
Aggiornamento dell’albo comunale degli enti accreditati per la gestione del servizio ASACOM – A. S. 2023/2024
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per l’aggiornamento dell’albo comunale degli enti accreditati per la gestione, con voucher, del servizio di assistenza specialistica per l’autonomia e la comunicazione agli alunni con disabilità in situazione di gravità, riconosciuta ai sensi dell’art.
Avvisi 26 Settembre 2023
AVVISO PUBBLICO
Si avvisa la cittadinanza che dal 1 Ottobre 2023 l’orario di apertura del cimitero sarà: Dal LUNEDI’ al SABATO dalle ore 08:00 alle ore 17:00; La DOMENICA e FESTIVI dalle ore 08:00 alle ore 12:00.
Avvisi 25 Settembre 2023
Avviso Pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di Associazioni di Volontariato per l’erogazione del servizio Taxi Sociale
L’Amministrazione comunale ha disposto l’avvio di una procedura finalizzata all’individuazione di una associazione di volontariato, regolarmente iscritta nel Registro Regionale delle associazioni di volontariato, che abbia disponibilità di associati volontari idonei a svolgere il servizio di “Taxi sociale”, cui affidare n.