Articoli

14 Gennaio 2021

AVVISO PUBBLICO – SERVIZIO DI RILEVAMENTO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ TRAMITE AUTOVELOX MOBILE (SINTEL SCOUT SPEED)

Avviso Scout Speed

14 January 2021

Si rende noto agli utenti della strada che, durante le prossime 4 (quattro) settimane, il Comando di Polizia Municipale effettuerà il servizio di rilevamento elettronico della velocità al fine di contrastare le violazioni al vigente Codice della Strada.

L’effettuazione del servizio di controllo per il rilevamento della velocità sarà, di volta in volta, presegnalato a norma di legge, con il posizionamento dell’apposito segnale stradale temporaneo di indicazione riproducente l’iscrizione “CONTROLLO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ” o simile iscrizione, posizionato nei tratti di strada che saranno interessati dal controllo dinamico della velocità.

L’apparecchiatura tecnica per il rilevamento sarà impiegata con la presenza e sotto il costante controllo del personale appartenente al Comando di Polizia Municipale di Campobello di Mazara.

I controlli interesseranno tratti stradali, giornate e orari indicati nell’allegato avviso

Avviso Controllo Elettronico Velocità Scout Speed

AVVISO PUBBLICO – SERVIZIO DI RILEVAMENTO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ TRAMITE AUTOVELOX MOBILE (SINTEL SCOUT SPEED)

Ultimi articoli

Articoli 2 Giugno 2023

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA CELEBRATO LA FESTA DELLA REPUBBLICA

Una corona d’alloro è stata deposta sul Monumento ai Caduti dal vicesindaco Antonella Moceri  Comunicato Stampa n.

Articoli 1 Giugno 2023

Riindizione bando per assegnazione in locazione di un terreno confiscato alla criminalità organizzata sito in c/da Campana Perna.

Possono presentare domanda gli Enti, le Associazioni e Soggetti Privati, entro le ore 14:00 del 29/06/2023 in un unico plico, esclusivamente in forma cartacea, presso l’ufficio protocollo del comune di Campobello di Mazara sito in via Mare n.

Articoli 31 Maggio 2023

I MIGRANTI OSPITATI A FONTANE D’ORO DOVRANNO LASCIARE IL CAMPO ENTRO L’11 GIUGNO

Sindaco Castiglione: «Sono stati temporaneamente accolti, ma non si tratta di lavoratori stagionali e non possiamo rischiare che si crei una nuova area di degrado»    Comunicato Stampa n.

torna all'inizio del contenuto