5 Agosto 2020
PREMIATI I VINCITORI DEL “PREMIO DI POESIA TRE FONTANE E CAVE DI CUSA”
La giovane campobellese Anna Stallone ha vinto la sezione “lingua italiana”, mentre il mazarese Vito Mezzapelle si è classificato 1° in quella “dialetto”. Il concorso è stato promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione
premio poesia_foto di gruppo serata finale 30.07.2020 5 August 2020
Comunicato Stampa n.87 del 31/07/2020
Con la cerimonia di premiazione, che si è svolta ieri sera, nella suggestiva cornice del Baglio Florio, si è conclusa la 14ᵃ edizione del “Premio di Poesia Tre Fontane e Cave di Cusa” promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione con l’obiettivo di rivitalizzare la cultura della scrittura e della composizione poetica.
Ad aggiudicarsi il primo premio per la sezione “Lingua Italiana” è stata la giovane campobellese Anna Stallone con la poesia “Mandorlo in fiore”. Il secondo posto è andato invece al mazarese Giuseppe Folisi, autore della composizione “Poi ti racconterò”, mentre al terzo si è classificato Vito Mezzapelle, di Mazara del Vallo, con il testo “Figli dello stesso cielo”.
Questa è stata invece la classifica della sezione “Dialetto”: 1° classificato Vito Mezzapelle con “Spini di sta terra”; 2° classificato Ignazio Mannone (di Mazara) con “Amuri Intrizzatu” e 3° classificato Giovanni Bono (di Campobello) con la composizione “Morti pi ora nun mi disturbare”.
La classifica è stata stilata dalla giuria presieduta dalla giornalista prof.ssa Caterina Mangiaracina e di cui hanno fatto parte diverse personalità del panorama culturale locale: la prof.ssa Ina Di Maria, l’insegnante Anna Bono, il prof. Francesco Saverio Calcara, la prof.ssa Marisa Cusumano, la prof.ssa Maria Cusumano, l’insegnante Luigi Manzo, il dirigente scolastico Vania Stallone, il dirigente scolastico Giulia Flavio, il prete don Pietro Pisciotta, l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Nino Accardo e il dr. Giuseppe Stallone, che ha coordinato l’iniziativa per conto del Comune, rilanciandola dopo diversi anni dalle ultime edizioni, risalenti rispettivamente al 2010 e al 2000.
Il concorso ha visto la partecipazione complessivamente di 12 concorrenti, che nei mesi scorsi avevano presentato una composizione poetica inedita, che è stata valutata dalla giuria secondo diversi criteri, tenendo conto sia delle caratteristiche stilistiche sia di quelle comunicative.
La serata, che ha visto la partecipazione di un pubblico attento e coinvolto, è stata presentata dal regista Piero Indelicato con la partecipazione della giovane attrice teatrale Martina Calandra, che ha interpretato il recital delle poesie.
Sul palco, anche Francesco Saverio Bascio, che ha recitato una delle sue ultime poesie omaggiando al Comune di Campobello il “Premio Internacional A La Trayectoria Literaria Poetas Por La Paz Y La Libertad” di cui è stato recentemente insignito.
Molto apprezzata è stata, infine, anche l’interpretazione canora delle giovani artiste campobellesi Simona Sparacia, Erika Cusumano, Helena Bono e della piccola Clara Continisio, che sono tornate ad esibirsi al Baglio Florio, dopo aver partecipato al Festival della Canzone.
Il Portavoce
Antonella Bonsignore
Ultimi articoli
Articoli 27 Novembre 2023
IN DIRITTURA D’ARRIVO L’ADOZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE
Il sindaco Castiglione incontra il commissario ad acta Donatello Messina, nominato dalla Regione in sostituzione del Consiglio comunale Comunicato Stampa n.
Articoli 24 Novembre 2023
IL MUNICPIO ILLUMINATO DI ROSSO E LA RAPPRESENTAZIONE “DI TUTTE LE DONNE DI TUTTI I MONDI”, IN SCENA AL CINE-TEATRO OLIMPIA
Il 25 novembre, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione patrocina 2 iniziative per l’eliminazione della violenza contro le donne Comunicato Stampa n.
Articoli 23 Novembre 2023
RIMBORSO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO STUDENTI SCUOLE SUPERIORI: ISTANZE ENTRO IL 31 DICEMBRE
Sul sito del Comune di Campobello sono stati pubblicati l’avviso e la modulistica Comunicato Stampa n.
Articoli 22 Novembre 2023
“DI TUTTE LE DONNE DI TUTTI I MONDI”, IN SCENA AL CINE-TEATRO OLIMPIA IL 25 NOVEMBRE
La rappresentazione, per la regia di Anna Gelsomino, è patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione Comunicato Stampa n.